Deantera è radici, uva, tempo, lavoro.
È il vento proveniente da Nord che dà il senso ai filari, è le sabbie, le argille e i calcari in cui si radicano i nostri alberi di vite.
È la storia millenaria che ha disegnato le sue vigne e da ai suoi vini la loro struttura, i profumi, i colori.
Deantera è fatta delle storie di chi ha coltivato queste are prima di noi, è lo spirito di queste contrade, mesole e piane.
Dal calcare e dall’argilla del sottosuolo, tra i venti d’oltremare, l’uva Susumaniello matura al sole dell’Adriatico, e naturalmente inclina all’armonia.
scarica la scheda tecnicaChe cosa tagli? Quando tagli? Il momento della vendemmia è la decisione tecnica più importante, per questo vino così poco di cantina e così tanto di uva. Spinacave è un rosato di Primitivo, il vino più antico, l'uva più precoce, coltivata sulla piccola mesola che ne porta il nome.
scarica la scheda tecnicaViene da Nord il vento di tramontana. Asciuga i grappoli, prima della vendemmia e concentra il frutto nero e viola di questo vecchio vigneto ad alberelli torti e infuocati dal sole di agosto.
scarica la scheda tecnicaOgni ara ha il suo suolo e sottosuolo, il suo vento e il suo sole. Ogni uva ha la sua ara. Ogni vino la sua uva. Con scrupolo e passione, proviamo a leggere ciò che è scritto in ogni ara.
scarica la scheda tecnicaViene da Nord il vento di tramontana. Asciuga i grappoli, prima della vendemmia e concentra il frutto nero e viola di questo vecchio vigneto ad alberelli torti e infuocati dal sole di agosto.
scarica la scheda tecnicaNei nostri campi piccoli e irregolari, su suoli argillosi e calcarei, le Antere curano ogni anno le uve di Primitivo, per produrre vini pieni di freschezza nei profumi e nella struttura.
scarica la scheda tecnicaNei nostri campi piccoli e irregolari, su suoli argillosi e calcarei, le Antere curano ogni anno le uve di Negroamaro, per produrre vini pieni di freschezza nei profumi e nella struttura.
scarica la scheda tecnicaDeantera governa e lavora i suoi Campi, dal Mar Ionio al Mar Adriatico, con un nuovo approccio alle uve del Salento e uno sguardo inedito al suo territorio.
Perché pensiamo che non sia stato ancora detto tutto e che sia possibile raccontare il nostro paesaggio con le idee, le parole, le storie e i profumi di chi, consapevole delle proprie radici, è capace di immaginare nuovi orizzonti.
Campi Deantera S.r.l.
Contrada San Giovanni, Z.I. S.n.c.
74028 · Sava
Taranto — Southern Italy
P.IVA · Vat 02842770733
info@deantera.it
+39 099.96.48.007
privacy policy
cookie policy
designed by Dopolavoro Studio
with Piero Percoco